Guida completa alla pulizia dei divani in pelle
- 14 mag. 2025
- Pulizia e Igiene
- Ariete

I divani in pelle sono un elemento d'arredo elegante e raffinato, in grado di donare un tocco di classe a qualsiasi ambiente. Tuttavia, la loro bellezza richiede una cura costante, soprattutto se si tratta di colori chiari come il bianco, che tendono a sporcarsi facilmente.
In questo articolo di Ariete, esattamente come già fatto per i divani in tessuto, vi forniremo alcuni consigli e suggerimenti su come pulire i divani in pelle in modo efficace, mantenendoli intatti nel tempo.
Perché la pelle si sporca facilmente?
La pelle è un materiale naturale e traspirante, ma al tempo stesso delicato. Se non correttamente trattata, può screpolarsi, macchiarsi e perdere la sua naturale lucentezza.
Le cause di sporco sono diverse: polvere, grasso corporeo, cibo e bevande possono depositarsi sulla superficie del divano, creando macchie e aloni. Ecco perché è importante sapere come pulire la pelle del divano correttamente, e quali sono i prodotti e le tecniche migliori per non rovinarlo.
Come pulire la pelle del divano: i prodotti migliori
Esistono in commercio diversi prodotti specifici per la pulizia della pelle. In generale, è consigliabile evitare detergenti aggressivi o abrasivi, che potrebbero danneggiare il materiale.
Ecco alcuni prodotti efficaci e delicati:
- Sapone di Marsiglia: Diluite una piccola quantità di sapone in acqua tiepida e utilizzate un panno morbido per strofinare delicatamente la superficie del divano. Risciacquate con acqua pulita e asciugate con un panno asciutto.
- Latte detergente per bambini: Applicate il latte detergente su un panno in microfibra e passatelo sulla pelle del divano. Rimuovete lo sporco e i residui con un panno umido.
- Prodotti specifici per la pelle: In commercio sono disponibili numerosi prodotti specifici per la pulizia e la manutenzione della pelle. Scegliete un prodotto adatto al tipo di pelle del vostro divano (liscia, nabuk, ecc.) e seguite le istruzioni riportate sulla confezione.
Consigli per una pulizia efficace della pelle
Oltre a utilizzare i prodotti giusti, è importante seguire alcune semplici regole per una pulizia efficace:
- Spolverate il divano regolarmente con un panno morbido in microfibra per rimuovere la polvere e lo sporco superficiale. Per una pulizia iniziale più efficace, è possibile anche utilizzare un’aspirapolvere resistente e funzionale come quelle della scuderia Ariete.
- Intervenite tempestivamente sulle macchie: Tamponate la macchia con un panno asciutto per assorbire il più possibile lo sporco. Evitate di strofinare, in quanto potreste ingrandire la macchia.
- Non utilizzate acqua calda o vapore per pulire la pelle, in quanto potrebbero danneggiarla.
- Effettuate un test su una piccola area nascosta del divano prima di utilizzare qualsiasi prodotto nuovo.
- Idratate la pelle periodicamente con un prodotto specifico per mantenerla morbida e idratata.
Ma come fare a pulire un divano di pelle di colore bianco? I divani in pelle bianca (e quelli dalle tonalità più chiare) sono particolarmente delicati e richiedono una maggiore attenzione. Per pulirli, è consigliabile utilizzare prodotti specifici per la pelle bianca. In alternativa, potete utilizzare una miscela di acqua tiepida e aceto bianco in parti uguali. Applicate la miscela su un panno morbido e passatelo sulla superficie del divano. Risciacquate con acqua pulita e asciugate con un panno asciutto.
Come pulire la pelle del divano con il vapore
Pulire un divano in pelle con il vapore può sembrare un'impresa ardua, ma con la giusta preparazione e un pizzico di attenzione (e con la gamma di articoli dedicati nel catalogo online di Ariete), il risultato sarà una pelle rinvigorita e splendente.
Step 1: Preparare la macchina a vapore
- Versa acqua e detergente nell'apposito serbatoio, evitando di riempirlo fino all'orlo per scongiurare un eccessivo inzuppamento della pelle.
- Seleziona l'accessorio adatto: una spazzola o un panno, in base al modello della tua macchina a vapore.
Step 2: Affrontare i cuscini
Se i cuscini del divano sono removibili, inizia la tua opera di pulizia proprio da loro. Dirigendo il getto di vapore sulla superficie, elimina lo sporco e rinfresca il tessuto. Subito dopo, asciuga accuratamente con un panno per evitare ristagni di umidità.
Step 3: Trattare il divano
Procedi sezione per sezione, rilasciando il vapore sulla pelle e risucchiando immediatamente l'acqua in eccesso con un panno asciutto. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la pelle si impregni di acqua.
Step 4: Asciugatura e rifinitura
Dopo aver completato la pulizia a vapore, ripassa l'intero divano con un panno pulito e asciutto per assorbire eventuali residui di umidità. Lascia asciugare completamente all'aria prima di utilizzare il divano.
Consigli preziosi:
- Lavora su piccole aree per volta, concentrandoti su una sezione alla volta.
- Non insistere troppo con il vapore su un unico punto per evitare di danneggiare la pelle.
- Se il divano presenta macchie ostinate, consulta un professionista per un trattamento specifico.
Seguendo questi consigli e utilizzando i prodotti giusti, potrete mantenere il vostro divano in pelle pulito e splendente nel tempo. Ricordate di intervenire tempestivamente sulle macchie e di idratare la pelle periodicamente per preservarne la bellezza e la morbidezza.