Il pranzo in ufficio è una delle preoccupazioni principali per tutti coloro che sono abituati a trascorrere quasi tutto il giorno fuori casa, ma non vorrebbero rinunciare a pasti tanto gustosi quanto sani ed equilibrati. Non è infatti facile pensare ogni giorno a cosa preparare per la classica schiscetta, un'alternativa decisamente più economica e nutriente rispetto al mangiare fuori ogni giorno piatti magari troppo pesanti o di scarsa qualità.
Proprio per questo motivo, Ariete va a proporre tante ricette per il pranzo in ufficio non solo facili e veloci, ma preparate con tutta la sicurezza degli elettrodomestici da cucina della sua scuderia. Grazie a queste idee sfiziose, sapremo sempre cosa portare per pranzo in ufficio, andando a risparmiare sia sulle calorie che sul portafogli!
Prima ancora di scoprire insieme tante ricette gustose per il pranzo in ufficio, è buona cosa ribadire perché è più conveniente portare il cibo preparato a casa piuttosto che andare al bar, al ristorante o, ancora peggio, prendere uno snack al volo ad un distributore automatico.
Il primo motivo è il più evidente, ed è legato all'aspetto economico: non tutti possono infatti permettersi di mangiare fuori quasi tutti i giorni della settimana, a meno che sul posto di lavoro non sia presente una mensa aziendale. Anche in quest'ultimo caso, però, resterebbe da considerare l'aspetto salutare; i cibi proposti in tavola calda o in mensa, tranne in rari casi, sono infatti spesso troppo conditi e assai sapidi, andando a gravare sulla nostra dieta e sulla nostra stessa salute.
Non solo, un pasto troppo pesante non è il massimo neppure dal punto di vista del rendimento, e potrebbe rendere faticoso riprendere a lavorare dopo la pausa. Al contrario, portandoci il pranzo in ufficio direttamente da casa avremo modo di scegliere cosa mangiare e organizzarci nel modo migliore, affidandoci a cibi sicuramente più sani e nutrienti. Basterà selezionare ricette semplici e senza troppi condimenti, e che nella maggior parte dei casi possono essere tranquillamente conservate in frigorifero per due o tre giorni.
Portarsi il pranzo da casa è una sana e buona abitudine e un'ottima soluzione per mangiare in modo corretto e salutare anche in ufficio. Certamente è un impegno in più, ma le ricette scelte da Ariete ci permetteranno di gustare ogni giorno una schiscetta saporita e nutrizionalmente più equilibrata. Ricordiamoci di abbinare sempre a questi piatti un contorno di verdura a piacere, e di aggiungere frutta mista di stagione o frutta secca per eventuali spuntini.
L'insalata di farro è un must per il pranzo in ufficio, un piatto facile, veloce e gustoso che si può preparare anche in anticipo. In questa variante è condita con tonno, mozzarella e cetrioli, ma può essere arricchita con gli ingredienti che più ci piacciono. Ci serviranno una confezione da 250 gr di chicchi di farro, 1 scatola grande di tonno al naturale, 1 mozzarella, 10 pomodorini ciliegini, 1 cetriolo, sale e pepe, 1 cucchiaio di aceto, foglie di basilico e olio extra vergine di oliva.
Dopo aver tenuto in ammollo il farro per una notte, lessiamolo in abbondante acqua salata facendo attenzione a non farlo scuocere. Una volta cotto, facciamolo scolare e raffreddare. Nel frattempo, prepariamo il condimento: tagliamo a piccoli tocchetti la mozzarella e i pomodorini, facendo lo stesso con il cetriolo. Uniamo infine il tonno, le foglie di basilico sminuzzate, un pizzico di sale e pepe, olio extravergine d’oliva e un cucchiaio di aceto, per poi aggiungere il farro freddo a tutto il condimento. Mescoliamo bene e lasciamo riposare per almeno un'ora in frigorifero.
Tra le idee per il pranzo in ufficio non può di certo mancare la frittata, qui con verdure miste e cotta al forno, che ci conquisterà per la sua bontà e semplicità. Gli ingredienti prevedono 6 uova fresche, 1 cucchiaio di parmigiano, 2 cucchiai di latte, 1/4 di peperone rosso, 4 cimette di cavolfiore, 1 manciata di funghi champignon, sale e 1 cucchiaio di olio.
Ungiamo con l'olio il fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno, rompiamo al suo interno le uova e aggiungiamo latte, sale e parmigiano. Con una forchetta mescoliamo le uova e uniamo le verdure tagliate a tocchetti. Inforniamo la frittata a 190 gradi per circa 15-20 minuti; in alternativa, possiamo utilizzare anche una delle friggitrici ad aria di Ariete, per una cottura completamente senza grassi.
Anche la torta salata è un grande classico da addentare in ufficio, perché veloce da preparare e da condire con tantissimi ingredienti diversi, sia crudi che cotti. Questa ricetta, in particolare, prevede di farcire la torta con patate e pollo a cubetti, e può essere conservata in frigorifero per 48 ore. Ci servono 1 rotolo di pasta sfoglia, 350 gr di patate, 100 gr di petto di pollo in petali, 100 gr di crescenza, prezzemolo e olive nere denocciolate.
Per velocizzare i tempi di preparazione, facciamo prima lessare per 10 minuti le patate già sbucciate e tagliate a dadini. Una volta scolate e fatte raffreddare, usiamole per farcire la pasta sfoglia, distribuendo poi il pollo e il formaggio in modo omogeneo. A nostra discrezione, possiamo chiudere la torta salata con un altro strato di pasta soglia oppure lasciarla coperta; in ogni caso, lasciamola cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti circa.
Le polpette di verdure al forno sono un altro pranzo veloce da portare in ufficio. Gli ingredienti sono 1 patata, 2 carote, 2 zucchine, 1/4 di cipolla, 4 cucchiai di farina di ceci, 200 gr di pangrattato fresco, 200 gr di parmigiano grattugiato – il pane e il formaggio possiamo grattarli facendoci aiutare dalla linea Gratì di Ariete – aromi freschi tritati come rosmarino e timo, sale e pepe.
Una volta pulite e lavate tutte le verdure, sbucciamole e tagliamole a pezzi, per poi inserirle nella ciotola del mixer o del frullatore. Frulliamole con la funzione tritatutto, in modo che risultino tagliate in modo grossolano. Mettiamo le verdure tritate in una scodella e uniamo un cucchiaio di olio, il parmigiano e la farina di ceci, andando a mescolare. In un piatto fondo prepariamo 6 cucchiai di pangrattato e mescoliamoli con un cucchiaio di olio, gli aromi, e un pizzico di sale e pepe. Ungiamoci le mani di olio per creare una polpetta schiacciata con le verdure compattate, da passare nel pangrattato su entrambi i lati. Ora possiamo cuocere le polpette in microonde con la funzione crisp per 7 minuti per lato, o in forno tradizionale per circa 20 minuti a 200 gradi, girandole una volta.
Facili, veloci e gustose, le cotolette di melanzane con pomodori e mozzarella sono perfette per il pranzo in ufficio, perché si preparano in pochi minuti e sono molto saporite. Usiamo 400 gr di melanzane, 250 gr di pomodori, 150 gr di mozzarella, 2 uova, pangrattato, olio di semi, sale e pepe nero. Puliamo e laviamo le melanzane, tagliamole a fette non troppo sottili, aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamole a riposare. Intanto sbattiamo le uova con del pepe e del sale e in un altro piatto versiamo il pangrattato.
Ora andiamo ad immergere le melanzane nell'uovo, sgoccioliamole e passiamole nel pangrattato, impanandole ambo i lati. Riscaldiamo l'olio in una padella abbastanza grande e contemporaneamente mettiamoci a tagliare pomodori e mozzarella a cubetti. Una volta che l'olio sarà ben caldo, immergiamoci le melanzane impanate e friggiamole, girandole spesso, fino a quando non sembreranno perfettamente dorate. In alternativa, usiamo una friggitrice del catalogo Ariete, per friggere perfettamente e senza schizzi. Togliamo le melanzane dal fuoco e appoggiamole su della carta da forno, così da assorbire l'olio in eccesso, condiamole con pomodoro e mozzarella e inforniamo a 250 gradi per circa 5 minuti.
L'ultima ricetta sfiziosa per il pranzo in ufficio è quella dei noodle di zucchine al pollo. I noodle di zucchine, grazie al loro sapore delicato, possono essere conditi come degli spaghetti tradizionali freddi, utilizzando ad esempio pomodori, petto di pollo e basilico, oppure il pesto o i petali di prosciutto cotto e dell'olio extra vergine di oliva.