La guida: come stirare una camicia alla perfezione
- 20 ago. 2025
- Consigli Utili
- Ariete

Diciamoci la verità, stirare è una delle faccende domestiche più noiose e apparentemente complicate. Per questo capita spesso, soprattutto a chi è alle prime armi con il ferro da stiro, di rinunciare alla stiratura optando per capi dai tessuti che non si stropicciano facilmente. Nel caso delle camicie, però, il discorso cambia: immancabili in ogni guardaroba, richiedono necessariamente un passaggio sull’asse da stiro per regalarci un look impeccabile.
Ecco perché è importante sapere come stirare una camicia, seguendo passaggi ben precisi e soprattutto utilizzando gli strumenti più adatti ad ogni tipologia di tessuto. Lo vedremo insieme in questa guida di Ariete, dedicata a tutti quei trucchi utili a stirare una camicia alla perfezione e senza troppa fatica, e con cui dire finalmente addio alle antiestetiche pieghe.
Come stendere una camicia per stirare velocemente
Prima di capire come stirare una camicia e quali sono i passaggi da seguire, è bene fissare qualche rapido consiglio per rendere la stiratura più semplice e veloce.
A partire dal lavaggio, che dovrebbe creare il minor numero di pieghe possibile. In tal senso, è preferibile il lavaggio a mano per i capi più delicati (in seta o di lino), da strizzare dolcemente per eliminare l'acqua in eccesso. Chi non vuole rinunciare alla comodità della lavatrice, dovrebbe sempre evitare di riempire troppo il cestello, optando per il programma di lavaggio per i delicati e impostando al minimo la centrifuga, così che gli indumenti non si stropiccino eccessivamente.
Per evitare la formazione di ulteriori pieghe, è molto importante stendere le camicie in modo adeguato. L'opzione migliore è quella di lasciare asciugare i capi ben sistemati sulle grucce, avendo l'accortezza di stenderli bene con le mani. Con l'asciugatrice, scegliamo invece un ciclo poco aggressivo ed estraiamo le camicie non appena è terminato il programma. In ogni caso, evitiamo di lasciarle ad asciugare troppo a lungo: se troppo rigide, inumidiamo leggermente il tessuto con uno spruzzino pieno di acqua distillata prima di iniziare a stirare.
Come si stira una camicia: tutti i passaggi
Utilizzate tutte le accortezze del caso, possiamo finalmente vedere come stirare una camicia nel modo corretto, così da poterla indossare sempre fresca, pulita e priva di pieghe. I passaggi sono piuttosto semplici, soprattutto utilizzando uno dei tanti ferri da stiro della scuderia Ariete, progettati per garantire una stiratura continua, facile e veloce di qualsiasi tipo di tessuto e indumento.
Per impostare il ferro, ricordiamoci sempre di controllare l’etichetta del capo di abbigliamento: il simbolo di un ferro da stiro con dei puntini sta ad indicare la temperatura massima consigliata (bassa con un puntino, media con due puntini e alta con tre); il simbolo di un ferro da stiro sbarrato sta invece ad indicare di non stirare la camicia; infine, il simbolo di un ferro da stiro con una X nella parte inferiore significa che dovremmo stirare preferibilmente senza utilizzare il vapore.
Un tutorial per stirare una camicia non può che partire dal colletto. Poggiamolo di piatto sull’asse da stiro e iniziamo a stirarlo dalle punte e procediamo per tutta la sua lunghezza, per poi rovesciare la camicia e fare lo stesso sull'altro lato. Ora passiamo ai polsini e alle maniche. Stendiamo con cura il polsino sull'asse con il bottone aperto, stiriamo la parte interna, rovesciamo la camicia e ripetiamo su quella esterna, facendo attenzione a non coprire il bottone. Per le maniche, cerchiamo di distenderle bene sull'asse per tutta la loro lunghezza, aiutandoci con le cuciture, e stiriamole sia davanti che sul retro.
Visto come stirare una camicia senza pieghe sulla manica, andiamo a dedicarci alle sue spalle. Per una stiratura agevole, inseriamo la camicia sulla punta dell'asse da stiro e stendiamola bene seguendo le cuciture come punto di riferimento. Passiamo il ferro da stiro su una spalla, poi facciamo scivolare la camicia sull'asse per stirare la parte centrale e la seconda spalla.
Ora non ci rimane che stirare i due lembi anteriori della camicia e la parte posteriore. Anche in questo caso, seguiamo le cuciture per stendere il lato con le asole e stiriamolo passando il ferro da stiro in una sola direzione, così da appianare alla perfezione le pieghe presenti, sia sulla parte interna che esterna del capo. Per il lato con i bottoni, passiamo delicatamente con la punta del ferro tra un bottone e l'altro. Infine, stendiamo la camicia con il dietro poggiato sull’asse e stiriamolo ancora seguendo le cuciture presenti.
Stirare una camicia facilmente con Ariete
Non solo ferri da stiro tradizionali, a vapore e professionali: il catalogo Ariete propone una soluzione alternativa e incredibilmente efficace per stirare le camicie in modo facile e veloce. Si tratta del ferro da stiro verticale, particolarmente apprezzato dagli uomini che possono così stirare facilmente le camicie e rinfrescare i completi per il lavoro.
I ferri da stiro verticali di Ariete sono pronti all'uso in pochi istanti, e stirano e igienizzano comodamente i vestiti appesi senza l'utilizzo dell'asse da stiro. La piastra in acciaio inox in dotazione è delicata e efficace sui tessuti, rendendoli morbidi e distesi in poche passate. I modelli più avanzati, come Duetto, sono inoltre dotati di testa rotante di 180° che permette di utilizzarli anche come ferri da stiro classici, grazie ad una semplice rotazione della piastra.