Come pulire il parquet: consigli e prodotti

Il parquet regala alle nostre case un'eleganza senza tempo, ma richiede qualche accorgimento in più per mantenerlo sempre al suo meglio. Niente paura, però: con i prodotti e le tecniche giuste, pulire il parquet sarà un gioco da ragazzi!
In questo articolo andremo a vedere quindi come pulire il parquet alla perfezione e senza il rischio di rovinarlo, aiutandoci anche con aspirapolvere e scopre elettriche disponibili nella scuderia Ariete.
Ogni quanto pulire il parquet?
La frequenza delle pulizie dipende da diversi fattori, come il tipo di parquet (verniciato, oliato o laminato), il traffico in casa e la presenza di animali domestici. In linea generale, si consiglia:
- Pulizia quotidiana: una passata con una scopa a setole morbide, una scopa elettrica o un aspirapolvere con spazzola non abrasiva per rimuovere polvere e sporco superficiale.
- Pulizia settimanale: un lavaggio con un panno ben strizzato e un prodotto specifico per il parquet.
- Pulizia straordinaria: in caso di macchie o incrostazioni, utilizzare un prodotto smacchiatore dedicato al parquet, seguendo attentamente le istruzioni sulla confezione.
Come si pulisce il parquet senza rovinarlo?
La prima regola per una pulizia efficace è quella di utilizzare i prodotti giusti. Esistono in commercio detergenti specifici per il parquet, sia per quelli verniciati che per quelli oliati e in laminato. È importante scegliere un prodotto delicato che non aggredisca il legno, evitando detersivi aggressivi come candeggina, ammoniaca o alcol.
Ecco alcuni consigli per una pulizia impeccabile del vostro parquet:
- Evitare l'acqua in eccesso: il parquet è un materiale delicato e teme l'acqua stagnante. Utilizzate un panno ben strizzato e asciugate subito eventuali gocce d'acqua.
- Usare prodotti specifici: non utilizzate mai detersivi aggressivi o abrasivi, come candeggina, ammoniaca o acetone, che potrebbero danneggiare il legno. Optate per detergenti neutri e delicati, specifici per la pulizia del parquet.
- Scegliere il prodotto giusto per il tipo di parquet: in commercio esistono prodotti specifici per parquet verniciato, oliato o laminato. Seguire le indicazioni del produttore per evitare di danneggiare la superficie.
- Prestare attenzione alle macchie: trattare tempestivamente le macchie per evitare che si impregnino nel legno. Esistono prodotti smacchiatori specifici per ogni tipo di macchia (unto, vino, caffè, ecc.).
Come pulire il parquet laminato
Il parquet laminato è un tipo di pavimento in legno più resistente all'acqua rispetto al parquet tradizionale. Tuttavia, è importante utilizzare comunque prodotti specifici per la sua pulizia, evitando detersivi aggressivi e acqua calda. Per procedere, utilizziamo un panno ben strizzato e imbevuto in un detergente specifico per parquet laminato. Dopo il lavaggio, è necessario asciugare accuratamente il pavimento.
Prodotti consigliati per la pulizia del parquet
Come già detto, per una pulizia profonda e senza danni del parquet è possibile utilizzare dei prodotti specifici, ma anche altri strumenti utili che possono aiutare a mantenerne intatta la bellezza nel tempo. In particolare:
- Detergente neutro per parquet: ideale per la pulizia quotidiana di tutti i tipi di parquet.
- Sapone di Marsiglia: un prodotto naturale e delicato, adatto anche per il parquet oliato.
- Mocio in microfibra: assorbe bene l'acqua e non lascia aloni.
- Straccio in cotone: morbido e ideale per la stesura di cere o prodotti lucidanti.
- Cera per parquet: nutre e protegge il legno, donandogli brillantezza.
- Prodotto smacchiatore per parquet: specifico per trattare le macchie in modo efficace.
- Mocio a vapore: il mocio a vapore può essere un valido alleato per la pulizia del parquet, ma è importante utilizzarlo con cautela e seguire le istruzioni del produttore.
I consigli di Ariete per proteggere il parquet
Ora che sappiamo come pulire il parquet, è bene tenere a mente alcuni consigli pratici per proteggerlo durante le azioni quotidiane.:
- Posizionare dei tappetini all'ingresso delle stanze con parquet per trattenere sporco e polvere.
- Utilizzare protezioni per le gambe dei mobili per evitare di graffiare il pavimento.
- Rimuovere immediatamente le macchie per evitare che si impregnino nel legno.
Con un po' di attenzione e i prodotti giusti, pulire il parquet sarà semplice e veloce. Seguendo questi consigli, potrete mantenere il vostro pavimento in legno splendente e come nuovo per anni a venire.