Skip to main content

Black Friday 2025: quando è, origini, sconti e offerte

Black Friday 2025: origini, quando è e le migliori offerte

Il Black Friday è il giorno dell'anno più atteso dai consumatori che vorrebbero portarsi a casa a prezzi assai convenienti tutti quei prodotti che hanno sempre desiderato. Un giorno che ha origine negli Stati Uniti, dedicato a sconti e offerte imperdibili, e che è quindi da segnare a più tinte di rosso sui nostri calendari. Anche per il Black Friday 2025, il sito di Ariete si tinge di un nero seducente, per un catalogo completo di elettrodomestici per la casa e per la cura della persona - ma non solo! - in cui la parola d'ordine è il risparmio.

Black Friday 2025: quando sarà e quanto dura

Il Black Friday, letteralmente Venerdì Nero, è il nome informale che viene utilizzato negli Stati Uniti per riferirsi al venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, una delle festività più sentite dalla popolazione d'Oltreoceano. Come da tradizione, il Thanksgiving Day a stelle e strisce si celebra il quarto giovedì di novembre: questo significa che il Black Friday 2025 cadrà venerdì 28 novembre. Si tratta di una giornata fondamentale per tutti i consumatori, considerando che segna l'avvio ufficiale degli acquisti natalizi. E della conseguente caccia allo sconto tra scaffali fisici e online.

Ariete lo sa bene, ed è per questo che sullo shop Ariete è possibile trovare tantissimi prodotti in promozione, per occasioni da non perdere in vista delle shopping per le festività di fine anno e per gli immancabili regali di Natale ad amici e parenti. Oggi, il Venerdì Nero è infatti associato sempre di più al periodo di sconti e offerte che ricorre ogni anno tra fine novembre e l'inizio del mese di dicembre. Se è vero che il Black Friday è nato per stare ad indicare un solo giorno in cui le attività commerciali danno il via ad un vero e proprio evento "svuota magazzino", di contro sta man mano estendendosi anche agli articoli di recente uscita, e per un periodo dedicato alle spese che può arrivare anche a più di una settimana. Allo stesso modo, comprende pure il Cyber Monday, il lunedì immediatamente successivo e maggiormente concentrato sui prodotti hi-tech.

Black Friday: origini e significato del "Venerdì Nero"

Le radici del Black Friday sono avvolte nel mistero, ma le teorie più accreditate sono due:

  • L'origine stradale: Negli anni '30, la polizia di Filadelfia usava il termine "Black Friday" per descrivere il traffico caotico e gli ingorghi stradali causati dalla corsa allo shopping il giorno dopo il Ringraziamento. Un vero incubo logistico!
  • L'origine contabile: L'espressione si riferisce ai libri contabili dei commercianti, dove le perdite erano segnate in rosso e i guadagni in nero. Il Black Friday, con i suoi sconti, segnava il passaggio dal "rosso" al "nero" (profitto), dando il via al periodo più proficuo dell'anno.

Qualunque sia la vera origine, il risultato è lo stesso: una giornata di sconti imperdibili che ha conquistato il mondo, Italia compresa.

Black Friday, Cyber Monday e Black Week: L'Evoluzione dello Shopping

Con l'avvento dell'eCommerce, la tradizione si è evoluta. Il Black Friday non è più solo un evento legato ai negozi fisici, ma una festa dello shopping che si estende a tutti gli shop online.

Il Cyber Monday è nato nel 2005 ed è il lunedì successivo al Black Friday, dedicato specificamente agli sconti su prodotti di elettronica. Insieme al Venerdì Nero, le offerte spesso non si limitano a un solo giorno. Per massimizzare le vendite, molti brand estendono i saldi per un'intera settimana, creando la famosa Black Week.

Questa estensione del periodo di sconti offre ai consumatori più tempo per fare acquisti e approfittare di un'ampia gamma di offerte.

Come affrontare il Black Friday 2025

Il Black Friday 2025 promette di essere un'occasione ricca di opportunità. Per non farsi travolgere, la parola d'ordine è pianificazione.

  • Prepara la tua lista dei desideri. Non cedere alla frenesia. Decidi in anticipo cosa ti serve davvero e aggiungi i prodotti al carrello sul sito di Ariete. In questo modo, andrai a colpo sicuro e non perderai tempo prezioso.
  • Iscriviti alla newsletter e crea un account. Per essere tra i primi a conoscere le offerte Ariete, iscriviti alla newsletter. Inserisci i tuoi dati personali e di spedizione in anticipo per velocizzare l'acquisto e non rischiare che i prodotti si esauriscano.
  • Abbi un piano B. È possibile che un prodotto vada esaurito. Avere in mente più alternative ti eviterà delusioni. Condividi i tuoi piani con amici e familiari per avere più possibilità di accaparrarti le migliori offerte Ariete!

Con questi semplici consigli, sarai pronto ad affrontare il Black Friday e a fare acquisti intelligenti e convenienti.

black friday 1 cyber monday 1 offerte 1
Torna su